- Details
-
Last Updated: Tuesday, 10 May 2022 16:38
GIDRM Day - Hyperpolarization Methods in Magnetic Resonance
Friday, 27th May 2022, Online on Zoom
AIMS
Nuclear magnetic resonance methods are widely recognized as powerful analytical tools in chemical, physical and biomedical sciences. Hyperpolarization methods aim to overcome the inherent low sensitivity of magnetic resonance methods by generating non-Boltzmann distribution of the nuclear spin energy levels. The enormous increase in sensitivity (up to 5 orders of magnitude) holds promise to power new discoveries in chemical, pharmaceutical and material sciences as well as in medicine. In this meeting, we bring together a set of leading experts in the field to discuss exciting developments across a variety of hyperpolarisation methodologies including PHIP, SABRE, solid-state DNP, dissolution-DNP and more.
Attendance is free but participants need to register
A Zoom link will be provided via e-mail to all participants before the event
To attend this event please compile this form 
Registration deadline: 15 May 2022, midnight (CET)
Download the flyer in pdf 
Read more ...
- Details
-
Last Updated: Tuesday, 25 January 2022 10:44
BORSE DI STUDIO "Annalaura Segre - Donatella Capitani" per l'anno 2022
Il Gruppo Italiano Discussione Risonanze Magnetiche (GIDRM) bandisce, in accordo con le proprie finalità istituzionali e con la famiglia di Annalaura Segre, due Borse di Studio, dedicate alla memoria di Anna Laura Segre e Donatella Capitani, per laureati in discipline scientifiche per un ammontare complessivo di 26.000 Euro secondo le modalità di seguito riportate.
Ciascuna borsa di studio, da svolgersi presso Università o Enti di Ricerca pubblici o privati italiani, e' destinata a sostenere le attività di ricerca di un giovane ricercatore su tematiche che coinvolgono le Risonanze Magnetiche. Possono concorrere giovani ricercatori soci del GIDRM per l’anno 2022 che alla data di scadenza del bando non abbiano compiuto i 35 anni e che, alla data di inizio della borsa, possiedano una Laurea Magistrale, Specialistica, di ordinamenti precedenti o equipollenti in materie scientifiche.
L'importo lordo delle borse è di 1.333 €/mese per laureati e di 2.000 €/mese per coloro i quali alla data di inizio della borsa abbiano completato un ciclo di dottorato di 3 anni. I pagamenti avverranno mediante rate posticipate, l'ultima delle quali sarà erogata dopo la presentazione della relazione finale.
La durata della borsa per laureati è di sei mesi, quella per dottorati è di nove mesi e entrambe possono essere estese, a discrezione del Direttivo GIDRM, a periodi più lunghi qualora una delle due borse non sia assegnata.
La borsa non è compatibile con altri contratti o borse di ricerca. Il sopravvenire di condizioni di incompatibilità durante lo svolgimento della borsa ne causerà l'interruzione. La data di inizio delle borse deve essere compresa fra il 01/05/2022 e il 31/03/2023.
Read more ...