- Details
- Last Updated: Friday, 22 January 2016 11:54
Se continui la navigazione, acconsenti a ricevere tutti i cookie presenti sul nostro sito. Learn more
Il prof. Alessandro Bagno, ordinario di Chimica Organica presso l'Università di Padova, è mancato Lunedì 23 Marzo a seguito di un grave infarto che lo aveva colpito nella giornata precedente. Aveva da poco compiuto 57 anni. Lascia la moglie e due figlie.
Alessandro Bagno ha iniziato la sua attività di ricerca nel campo dell'NMR sperimentale; è stato tra i primi a dedicarsi all'applicazione di metodi basati sulla teoria del funzionale densità per la previsione e razionalizzazione di spettri NMR di sistemi complessi. A partire dalle sostanze organiche naturali, i suoi interessi hanno coinvolto anche composti organometallici fino a, più recentemente, composti paramagnetici. La sua attività di ricerca e i risultati ottenuti lo hanno portato a collaborare con prestigiosi gruppi internazionali nel campo della chimica organica, fisica e teorica. Eccellente didatta, aveva insegnato diverse volte nella Scuola Nazionale di NMR.
Di animo mite e dal cuore buono, Alessandro era universalmente apprezzato per la sua onestà, la sua dedizione, la sua disponibilità. La sua scomparsa ci lascia attoniti. Ci mancherà immensamente.
L'assemblea annuale dei Soci GIDRM è convocata per martedì 23 settembre alle ore 8:00 (prima convocazione) e alle ore 18:35 (seconda convocazione) presso il Politecnico di Bari, Via E. Orabona 4, CAMPUS 70125, Bari.
E' disponibile per il download il verbale dell'assemblea
L'assemblea annuale dei Soci GIRM è convocata per lunedì 22 settembre alle ore 19:30 presso il Politecnico di Bari, Via E. Orabona 4, CAMPUS 70125, Bari.
Saffronomics Cost Action FA1101 is organising a first Training School on Spectroscopic and chemometric approaches to saffron analysis. It will be held at the National Council of Research,Institute for the Study of Macromolecules, Milan, Italy 27-29 May 2014.