GIDRM Master and GIDRM PhD Graduate Award Competitions 2024
Online on ZoomEvento online per la valutazione e l'assegnazione dei premi "GIDRM Master and GIDRM PhD Graduate Award" per l'anno 2024
Evento online per la valutazione e l'assegnazione dei premi "GIDRM Master and GIDRM PhD Graduate Award" per l'anno 2024
Recently, the use of Gd3+ chelates as contrast agents (CAs) in MRI has encountered two significant challenges. The first arose, ca. 20 years ago, with the occurrence of nephrogenic systemic fibrosis (NSF) in patients with renal impairment who had undergone contrast-enhanced MRIs, prompting safety concerns regarding Gd3+ chelates. While regulations restricting CA use in renally […]
VIII WorkshopApplicazioni della Risonanza Magnetica nella Scienza degli Alimenti Dipartimento di Chimica e Tecnologie del Farmaco, Facoltà di Farmacia e Medicina,Sapienza Università di Roma, 20-21 giugno 2024 con il patrocinio di Dipartimento di Chimica e Tecnologie del Farmaco, Facoltà di Farmacia e Medicina,Sapienza Università di Roma CNR, Istituto per i Sistemi BiologiciDipartimento Scienze Bio-Agroalimentari CNR, […]
La scuola è principalmente indirizzata a chi ha seguito il primo anno di corso, o già lavora nell’ambito delle Risonanze Magnetiche e quindi ha una solida preparazione di base. La scuola mira ad approfondire i concetti di base affrontati al primo anno, introdurre gli operatori prodotto come chiave di comprensione più approfondita delle sequenze di impulsi, descrivere i metodi NMR in soluzione e allo stato solido per lo studio di proprietà strutturali e dinamiche, discutere i principi di diffusione e iperpolarizzazione in imaging.
Young researchers have always been the centre of all the GIDRM events and initiatives and always will be. We want to present the Second National Meeting on Magnetic Resonance of the Young Researchers Group of GIDRM. The event is dedicated to creating an active, collaborative community of young researchers on magnetic resonances. The participants will […]
51st NATIONAL CONFERENCE
on MAGNETIC RESONANCE
4-6 September 2024, Florence
The conference is organised by the Core Facilities Service of the Istituto Superiore di Sanità, in collaboration with GIDRM and GIRSE.It aims to foster the sharing of results and the discussion on current and emerging topics related to research in the twin areas of NMR and EPR spectroscopies. It will be an opportunity to exchange […]
Giornata di condivisione dedicata alla didattica dell’NMR.
Chi insegna NMR conosce bene le particolari difficoltà legate all’insegnamento di una materia così complessa e sicuramente ciascun docente, con il tempo, costruisce la propria personale strategia didattica, attraverso l’uso di un linguaggio più fruibile, esempi, esercizi o anche giochi didattici. Espedienti che arricchiscono l’arsenale a disposizione di chi ogni giorno deve insegnare NMR.
L’obiettivo di questo GIRDM-day è quello di far diventare la didattica stessa terreno di apprendimento e condivisione. Una giornata di approfondimento che vuole essere un utile scambio di strumenti pratici (esperimenti, software, video, siti NMR…) offerti a beneficio di tutti i docenti e, di conseguenza, di tutti gli studenti.
Scopo della scuola è quello di fornire allo studente le nozioni teoriche e pratiche necessarie all’utilizzo delle moderne tecniche di Risonanza Magnetica Nucleare per lo studio delle proprietà strutturali e dinamiche di biomolecole. Nella parte pratica verranno acquisiti esperimenti NMR 2D and 3D utilizzando uno spettrometro Bruker di ultimissima generazione
Vi presentiamo il Secondo GIDRM Day Giovani del tipo “NMR Problem Solving” organizzato dai Membri Giovani del GIDRM e rivolto a tutta la Comunità Under 35 dell’Associazione. L’obiettivo dell’iniziativa è stimolare giovani esperti a condividere conoscenze e soluzioni pratiche per affrontare insieme le sfide future nel campo della Risonanza Magnetica. L’evento include sia lezioni frontali […]
GIDRM Master and PhD Graduate Award Competition 2025 Martedì 06 maggio, ore 14:30-17.40 (Online) 14:00-14:30 Registrazione alla giornata Link per il collegamento: https://unito.webex.com/unito/j.php?MTID=m928c6d594d381380845959d8f3e0b151 14:30-14:40 Michele Chierotti (Presidente GIDRM) Saluti di benvenuto 14:40-14:50 Luigi Russo Presentazione della giornata (orari, presentazione commissione, valutazione commissione, modalità di voto del pubblico) 14:50-15:20 Categoria Tesi Laurea, Chair: […]
L'obiettivo della scuola è di introdurre gli aspetti teorici e sperimentali che pongono le basi per la comprensione delle applicazioni dell'NMR in soluzione, allo stato solido e nell'imaging. La scuola è indirizzata a coloro che hanno poca conoscenza dell'NMR e sono interessati ad approfondire le basi della tecnica e le sue applicazioni. È richiesta una preparazione scientifica di base.